MICROBIOMA DEL CUOIO CAPELLUTO: IL SEGRETO INVISIBILE PER CAPELLI SANI E BELLI

Quando pensiamo alla salute e alla bellezza dei capelli, ci concentriamo spesso su shampoo, balsami, maschere e trattamenti visibili.

 

Ma c’è un mondo invisibile, poco conosciuto, che gioca un ruolo fondamentale nel mantenere i capelli forti, lucenti e resistenti: il microbioma del cuoio capelluto.

 

Che cos’è il microbioma?

 

Il microbioma è un insieme di microrganismi — batteri, lieviti e funghi — che vivono naturalmente e fisiologicamente sulla nostra pelle, inclusa quella del cuoio capelluto.

 

Non bisogna farsi spaventare: la maggior parte di questi “abitanti” è benefica e lavora per proteggerci, proprio come avviene per il microbioma intestinale.

 

Il cuoio capelluto, in particolare, è un ambiente molto particolare: ricco di follicoli piliferi, ghiandole sebacee e terminazioni nervose, è costantemente esposto a sebo, sudore, inquinamento, raggi UV e altri agenti esterni. Tutto questo lo rende un habitat perfetto per diversi tipi di microrganismi.

 

Tra i più diffusi e utili troviamo:

Cutibacterium acnes: aiuta a mantenere il pH corretto e a proteggere la cute.

Staphylococcus epidermidis: favorisce la barriera cutanea e limita la proliferazione di batteri patogeni.

Malassezia (un lievito): presente in piccole quantità, contribuisce a mantenere l’equilibrio lipidico.

 

Quando questi microrganismi “buoni” sono in equilibrio, la cute è sana, il sebo è ben regolato e i capelli crescono forti.

 

Quando l’equilibrio si rompe: la disbiosi del cuoio capelluto

 

Se il microbioma viene alterato, si entra in una condizione chiamata disbiosi.

 

Questa può essere causata da diversi fattori:

• Uso frequente di shampoo troppo aggressivi

• Esposizione prolungata a smog e inquinamento

• Alimentazione squilibrata o stress

• Sudorazione eccessiva o scarsa igiene

• Cambiamenti ormonali

 

La disbiosi crea un terreno fertile per la proliferazione di microrganismi dannosi.

 

Le conseguenze possono essere:

• Forfora

• Prurito persistente

• Rossori e irritazioni

• Eccesso di sebo o, al contrario, estrema secchezza

• Caduta dei capelli accentuata

 

Come prendersi cura del microbioma del cuoio capelluto

 

La buona notizia è che, con le giuste attenzioni, è possibile preservare o ripristinare l’equilibrio del microbioma.

1. Usare detergenti delicati

Evitare shampoo troppo sgrassanti o ricchi di solfati aggressivi. Scegliere formule con tensioattivi delicati e pH fisiologico.

 

2. Proteggere la cute da sole e inquinamento

Così come proteggiamo la pelle del viso, anche la cute necessita di protezione con prodotti specifici, soprattutto in estate (raggi UV) o in città (smog).

 

3. Mantenere un’idratazione equilibrata

Prodotti con ingredienti idratanti e riequilibranti aiutano a mantenere il film idrolipidico sano.

 

4. Sostenere il microbioma con attivi mirati

Alcuni trattamenti contengono ingredienti prebiotici e probiotici, studiati proprio per nutrire i microrganismi “buoni” e ripristinare l’equilibrio cutaneo.

 

La Biosthétique e il benessere del microbioma

 

Il mondo della cosmetica tricologica di alta gamma, come La Biosthétique, ha sviluppato trattamenti mirati per la salute della cute, studiati anche per rispettare e supportare il microbioma.

 

Esempi di prodotti ideali in questa direzione:

Metodo Sensitive

Calming Lipokerine E Shampoo– Shampoo lenitivo che protegge la flora cutanea e calma la cute stressata.

Calming Scalp Lotion – Lozione specifica per ridurre prurito e rossore, mantenendo l’equilibrio microbico.

 

Metodo Hydratante (Novità settembre 2025)

Restoring Lipokerine B Shampoo – Idrata e nutre senza alterare il microbiota.

Restoring Scalp Lotion – Lozione idratante che dona comfort immediato e duraturo.

 

💡 In sintesi:

Un microbioma sano è come un “giardino” invisibile che nutre e protegge i tuoi capelli. Curarlo significa investire nella loro bellezza a lungo termine.

 

📅 In salone potrai ricevere una valutazione dello stato di cute e capelli con strumenti professionali e creare per te un piano personalizzato, scegliendo i trattamenti e i prodotti più adatti.

 

 

Fonte: Articolo “Salute dei capelli: e se dipendesse dal microbioma?” – My-Personaltrainer.it

 

Scrivi commento

Commenti: 0